Home » Parental Control: come impostare TV e smartphone per i minori

Parental Control: come impostare TV e smartphone per i minori

Parental Control come funziona
Due bambine mentre guardano la tv (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – The Magazine Tech

Proteggi i tuoi figli dalle insidie del web con il Parental Control: che cos’è, come funziona e come attivarlo sui vari dispositivi.

Al giorno d’oggi, i bambini sono nativi digitali per eccellenza. Sanno usare dispositivi come pc, smartphone e tablet con sorprendente abilità. Tuttavia, proprio per questo, è essenziale proteggerli dalle insidie del web.

Secondo una ricerca dell’Osservatorio Internet e Minori, otto bambini su dieci, all’età di 12-13 anni, navigano regolarmente su internet, spesso senza il controllo dei genitori. Questo aumenta il rischio di imbattersi in contenuti inappropriati, violenti, illegali o pericolosi per la salute.

Ma come proteggere i più piccoli dalle insidie del web senza limitare la loro esplorazione? La risposta sta nel Parental Control. Questo strumento permette ai genitori di monitorare e filtrare i contenuti a cui i figli possono accedere su dispositivi come computer, tablet, smartphone e smart TV.

Cos’è e come funziona il Parental Control

Il Parental Control, o filtro famiglia, è un sistema che permette ai genitori di monitorare o bloccare l’accesso a determinate attività online, come siti pornografici, immagini violente o pagine con parole chiave specifiche. Inoltre, consente di impostare limiti di utilizzo per computer, TV, smartphone e tablet. Senza sembrare invadenti, i genitori possono creare un profilo utente personale per i propri figli, dal quale farli connettere, garantendo una navigazione sicura.

Pur essendo un valido strumento per imparare e interagire, il web può rappresentare un pericolo per i bambini. La comunicazione con i figli, spiegando i rischi di un uso improprio del web e dando loro limiti chiari, è fondamentale. Il Parental Control supporta i genitori in questo compito, permettendo una gestione più sicura della navigazione online, ma non sostituisce la supervisione diretta di un adulto.

Parental Control come funziona
Una bambina e un bambino mentre giocano con lo smartphone (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – The Magazine Tech

Come impostare il Parental Control

Vediamo quindi come attivare il Parental Control a seconda dei dispositivi in uso.

  • Per i dispositivi Apple, il Parental Control si attiva dalle Impostazioni. Accedendo al Pannello di controllo o a Preferenze di Sistema, i genitori possono configurare le restrizioni desiderate, bloccando siti inappropriati e limitando il tempo di utilizzo.
  • Il Parental Control di Google è inserito nell’app Family Link, semplice e intuitiva. Con questa app, i genitori possono visualizzare la cronologia delle attività, bloccare l’accesso a siti inappropriati e impostare limiti di tempo per l’uso dello schermo, fissando orari di blocco e sblocco per le funzioni web.
  • Per impostare il Parental Control su Android, è necessario creare un account per il bambino. Dalle impostazioni del telefono, toccare l’immagine del profilo, selezionare “aggiungi ospite” e scegliere l’opzione “ricomincia”. Una volta configurato il nuovo profilo, impostare il Parental Control sulle app compatibili scaricate dallo store.
  • Per impostare il Parental Control su Windows, esiste il programma Windows Live Family Safety, che estende il controllo al web e fornisce un report dettagliato delle attività online del bambino.

Come abbiamo visto, il Parental Control è uno strumento indispensabile per proteggere i minori dai pericoli del web. Tuttavia, è fondamentale ricordare che questo supporto tecnologico non può sostituire la presenza e l’intervento diretto dei genitori. Comunicazione, educazione e supervisione restano le chiavi principali per una navigazione sicura.