Home » Obbligo Pos, il governo cambia di nuovo: stavolta il tetto che ti interessa è 60€ I Ecco cosa succede

Obbligo Pos, il governo cambia di nuovo: stavolta il tetto che ti interessa è 60€ I Ecco cosa succede

Pos: il Governo cambia nuovamente tutto (web) – www.themagazinetech.com

Non si finisce mai di stare tranquilli quando si parla di pagamenti con Pos e, mentre si sta metabolizzando una regola, ne arriva un’altra.

Ed ecco che si inizia a far una gran bella confusione. Come se non bastasse già lo scompiglio provocato dalla crisi, dall’inflazione e dalla chiusura di sportelli bancomat e filiali. Insomma, si fa un gran casino. Ora, quello che il Governo ha cambiato è un tetto, una soglia che arriverà adesso a 60 euro. Facciamo un po’ il quadro della situazione.

Come ben sapete, fino  ad ora le due soglie attenzionate sono state quella delle transazioni al di sotto dei 10 euro e quella delle transazioni al di sotto dei 30 euro. Ciò perché gli esercenti erano e sono completamente infuriati dopo l’immissione dell’obbligo del Pos. Certo, questo fa parte della transizione digitale in atto, ma c’è un grandissimo problema in merito.

Parliamo, ovviamente, delle commissioni sulle transazioni. Gli esercenti le definiscono tasse ulteriori. E quelle che più danno fastidio sono appunto le commissioni altissime sulle transazioni da 0,01 euro fino ai 30 euro. I commercianti hanno chiesto a gran voce di abbassare quelle che riguardavano le transazioni al di sotto dei 30 euro.

Per quelle, invece, al di sotto dei 10 euro, volevano proprio che fossero azzerate. Ed in questo senso c’è una notizia che fa ben sperare dato che è stato raggiunto un accordo al Ministero per l’Economia e che l’Abi dovrebbe far diventare operativo nei prossimi giorni. Ma ora c’è di più, è arrivata un ulteriore tetto a portare scompiglio. Vediamo cosa sta accadendo.

Governo e Pos: arriva un nuovo tetto e questa volta la cifra è 60 euro.

Sì, avete capito benissimo. Ritorna prepotentemente alla ribalta questa soglia dei 60 euro di cui si era parlato già a dicembre durante le discussioni e le votazioni della Legge di bilancio in Parlamento. In quei giorni, però, ci fu un nulla di fatto. Ecco che, però, sta ritornando a far parlare di sé. E, dopo la vittoria ottenuta sulle commissioni, gli esercenti potrebbero ottenerne un’altra.

Indiscrezioni vogliono un ritorno al passato con l’istituzione di una soglia minima per i pagamenti con Pos (web) – www.themagazinetech.com

Vediamo cosa sta accadendo, allora. Secondo alcune voci insistenti che girano in queste ore, si vorrebbe impostare una soglia limite al di sotto della quale i commercianti potranno rifiutare il pagamento con le carte. Sì, avete capito benissimo. Questo è ciò che si vorrebbe vedere attuato secondo tali fonti che sono sempre più insistenti. Sarebbe, praticamente, un netto passo indietro verso i progressi avuti sin ad ora. In pratica, sarebbe un ritorno al passato.

Una mazzata a quello che è, in tutto e per tutto, il processo di digitalizzazione che si sta attuando nel nostro Paese a partire soprattutto dagli istituti di Credito. Staremo a vedere cosa accadrà, anche se non pensiamo possa essere approvata una misura del genere dato che solo un mese fa è decaduta anche la deroga per i tabaccai. Insomma, dopo aver esteso l’obbligo alla totalità degli esercenti, non si tornerà più indietro.