Bancomat, entro la fine del 2023 il nuovo sistema di commissioni I Stangata sui costi e meno sportelli

Nel corso degli anni il progresso tecnologico a cui abbiamo assistito è stato formidabile. Basti pensare all’avvento di internet (avvenuto ormai più di una ventina d’anni fa), che ha decisamente portato una ventata d’aria fresca all’interno di numerosissimi settori, diffondendosi nel giro di pochissimo tempo in tutte le città.
Uno dei cambiamenti più importanti e significativi apportati da internet consiste sicuramente nell’introduzione dei social network, capitanati dai colossi del web quali per esempio Facebook, Twitter, Instagram, per finire poi con Tik Tok per le fasce di popolazione più giovane.
Oltre a questo ricordiamo poi il totale stravolgimento e cambiamento a livello dei sistemi di pagamento. Se infatti fino a pochi anni fa il denaro in contanti era una delle modalità maggiormente predilette dai consumatori, ad oggi la situazione non è esattamente così.
Al giorno d’oggi infatti il dominio è rappresentato dai portali e-commerce (quali ad esempio Amazon, MediaWorld, Unieuro, Trony, Euronics e chi ne ha più ne metta) che hanno portato al successo i sistemi di pagamento elettronici, garantiti dall’utilizzo rispettivamente delle carte di credito e delle carte di debito, eventualmente associate ad un conto corrente di riferimento.
A questo aggiungiamo poi l’introduzione del chip NFC all’interno degli smartphone di ultima generazione, che permette di pagare in maniera semplice e veloce semplicemente per mezzo del proprio telefonino, senza dover necessariamente strisciare la propria carta di credito sul POS dell’esercizio commerciale.
Malgrado questo grandioso successo dei portali e-commerce e dei sistemi elettronici di pagamento, ancor oggi facciamo un considerevole uso degli sportelli bancomat, per prelevare denaro in contanti, soprattutto per quel che riguarda le persone più anziane, che sono generalmente poco avvezze all’utilizzo dei sistemi sopracitati. Purtroppo arrivano brutte notizie a tal proposito, dal momento che entro la fine del 2023 arriverà un nuovo sistema di commissioni che riguarderà tutti gli sportelli Bancomat: scopriamo insieme di che cosa si tratta, nei minimi dettagli.
Cambiamenti in arrivo
In particolare ad essere interessati saranno i prelievi, che prevederanno un nuovo sistema di tariffe rispetto a quanto già precedentemente stabilito da anni orsono, arrivando a un costo che potrebbe superare i 3 euro per transizione.
A questo aggiungiamo poi la crescente difficoltà per quanto riguarda la progressiva chiusura degli sportelli Bancomat: a partire dall’anno scorso, infatti, per quel che riguarda il territorio italiano stiamo assistendo a una progressiva chiusura degli sportelli Bancomat che si stanno drasticamente riducendo di numero, portando a non poche difficoltà per gli anziani, che così facendo si ritroveranno a dover percorrere decine e decine di kilometri pur di raggiungere lo sportello Bancomat più vicino.
Non ci resta a questo punto che attendere ulteriori aggiornamenti da parte delle principali banche italiane e i loro futuri provvedimenti, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso dei prossimi mesi.