Intesa Sanpaolo, mutui sospesi a tutti per 24 mesi I Un aiuto alle famiglie, tirano un sospiro di sollievo

Sono arrivate delle buonissime, anzi, ottime notizie per i tantissimi clienti del primo Istituto di Credito italiano, Intesa Sanpaolo.
Ebbene sì, dopo un ultimo periodo un po’ altalenante per diversi motivi, ecco arrivare la notizia tanto attesa che fa sorridere un po’ tutti. Conosciamo benissimo le difficoltà ed i disagi dovute ad alcune decisioni dell’azienda che potremmo definire, senza ombra di dubbio, “un po’ drastiche“. Si tratta di quelle decisioni che vanno verso l’obiettivo “contante zero” e mirano a salvaguardare le spese di gestione e migliorare l’offerta digitale.
Su tutte, ne vogliamo citare ben due. La prima è quella che si protrae da diverso tempo e non ha come unico protagonista Intesa Sanpaolo, ma tutte le banche. Parliamo della chiusura indiscriminata di filiali fisiche sul territorio e degli sportelli bancomat. Sono più di 5 milioni gli utenti che ne sono rimasti orfani nel nostro paese.
Ed ora, Intesa Sanpaolo, si prepara a chiuderne altri 1500. Si, avete capito benissimo e tale notizia è strettamente collegata ad un’altra decisione. Parliamo della fondazione della nuova banca interamente digitale del gruppo: Isybank. Sono tanti gli utenti che sono rimasti vittime del passaggio forzoso ad essa e altri 4 milioni passeranno entro marzo 2024.
Ciò è fonte di disagi enormi. Per fortuna, però, Intesa Sanpaolo non è solo questo. Ed ecco arrivare delle ottime notizie per tantissimi risparmiatori. Ne abbiamo dato cenno già in apertura, ma vogliamo darvi ampia informazione in modo che possiate capire quale sia la decisione e cosa accadrà nel prossimo futuro. Fate molta attenzione!
Intesa Sanpaolo: in arrivo aiuti alle famiglie italiane.
Un miliardo di euro, questa è la cifra stanziata dal gruppo bancario per famiglie, imprese ed artigiani. Ci sarà la possibilità di avere finanziamenti agevolati e, poi, c’é la sospensione del pagamento del mutuo per ben 24 mesi. Non è una notizia bellissima questa? Ma c’é ancora di più, molto di più. Non crederete ai vostri occhi quando conoscerete tutto.

Sì, proprio così. Vediamo, allora, a chi è sono rivolte. Vi diciamo subito che le misure di sostegno hanno come protagonisti, come abbiamo già dato cenno prima, le famiglie, le imprese, gli artigiani che vivono ed operano all’interno dei territori colpiti dall’alluvione della scorsa settimana. Parliamo, quindi, della regione Toscana.
Le famiglie e le aziende potranno usufruire dello stop al pagamento di mutui e finanziamenti per 24 mesi. Inoltre, chi ha un mutuo sulla prima casa che ha subito ingenti danni ed ha un ISEE inferiore ai 35 mila euro, per i primi 12 mesi, può richiedere di non vedersi addebitare gli interessi sulla sospensione. E le aziende possono richiedere la sospensione delle commissioni sui pagamenti Pos. Si tratta di aiuti immediati volti alla ripresa delle aziende e delle famiglie.